Con FADMED è possibile integrare le lezioni e-learning asincrone con lezioni sincrone realizzando corsi denominati “BLENDED” per la massima efficacia didattica.
Realizziamo Oggetti Didattici e SCORM OBJECT per le piattaforme LMS.
Le voci di speaker professionisti possono rendere più gradevole l’ascolto di una narrazione. L’animazione di oggetti durante lo speech aumentano l’attenzione. Sottofondi musicali suscitano interesse.
Zoom dei contenuti e oggetti dinamici stimolano curiosità e producono un esperienza didattica migliore.
Realizziamo Oggetti Didattici e SCORM OBJECT per le piattaforme LMS.
Le voci di speaker professionisti possono rendere più gradevole l’ascolto di una narrazione. L’animazione di oggetti durante lo speech aumentano l’attenzione. Sottofondi musicali suscitano interesse.
Zoom dei contenuti e oggetti dinamici stimolano curiosità e producono un esperienza didattica migliore.
Prevede il caricamento di oggetti didattici creati da esperti istructional designer sulla base di materiali didattici preparati dai docenti. I discenti fruiscono del materiale preparato secondo criteri cronopedagogici prestabiliti. Tanto più i materiali saranno ben fatti e interattivi e migliore sarà il gradimento del corso.
I Learning Object (L.O.) possono essere slide di Power Point rielaborate, animazioni o video.
Possono essere aggiunti quiz interattivi e survey. Tutte le attività sono tracciate.
Le trasmissioni in streaming permettono di interagire con grandissime quantità di discenti.
La piattaforma elearning traccia solo l’accesso dei discenti e somministra i test. Gli utenti possono fare domande al relatore durante la trasmissione attraverso una chat moderata. La trasmissione viene registrata e sarà fruibile successivamente anche come VOD (Video on Demand).
Voci professionali con speaker professionisti possono rendere più gradevole l’ascolto di una narrazione.
Realizzazione di oggetti didattici e SCORM OBJECT.
Assistenza e helpdesk, al servizio degli utenti.
Conoscere in tempi rapidi lo strumento evita i cosi detti “giri a vuoto” alla ricerca del corretto set up.